
Sportello INPS in videochiamata.
Parte il 1° luglio la sperimentazione del nuovo servizio digitale INPS che permette ai cittadini di interagire da remoto con

Regione Campania promuove nuove misure di sostegno alle imprese attraverso incentivi all’assunzione.
La Regione Campania, con il Decreto n. 284 del 21 maggio 2025, ha introdotto un nuovo pacchetto di incentivi all’assunzione destinato alle imprese

Lavori estivi per studenti 2025: cosa prevede la normativa?
Con la fine dell’anno scolastico e accademico, molti studenti si affacciano al mondo del lavoro con l’obiettivo di guadagnare qualcosa

A natale il bonus alle mamme.
Per quest’anno è sostituita da un bonus mensile di 40 euro, esentasse, erogato tutto a dicembre.Il bonus spetta a tutte

NASpI: nuovo requisito contributivo.
La legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo requisito contributivo di accesso alla NASpI per chi si trovi in uno stato di

Disabilità: rilascio del certificato integrativo.
È online la nuova versione della procedura di invio del certificato medico introduttivo che consente ai medici certificatori la modifica

Videosorveglianza e geolocalizzazione. Unica autorizzazione per province diverse.
Per gli impianti di videosorveglianza, o altri strumenti di geolocalizzazione, da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori, se installati da imprese

Al via il nuovo cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti.
Dal mese di giugno, infatti, scatta “l’obbligo” per i datori di lavoro (in qualità di sostituti d’imposta) di verificare il diritto, di calcolarne la misura e attribuire in busta paga i due bonus che costituiscono

Congedo ricco per i nati nel 2025.
I genitori lavoratori dipendenti hanno diritto alla maggiorazione senza condizioni, se non la sussistenza del rapporto di lavoro dipendente che

Datori di lavoro all’appello sulle ferie.
Entro la fine del prossimo mese di giugno devono consentire (e verificare che ciò avvenga nel concreto) ai dipendenti di

Welfare aziendale, due bonus.
L’esenzione dall’Irpef dei rimborsi del datore di lavoro ai dipendenti per i canoni di locazione (5mila euro in due anni)

IRPEF e redditi da lavoro dipendente.
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 4 del 16 maggio 2025, fornisce istruzioni operative sulle novità 2025 per IRPEF e tassazione dei

Cassazione: superminimo non assorbibile se la retribuzione aumenta per il passaggio di livello.
Con l’ordinanza n. 11771 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il superminimo è assorbibile soltanto nell’eventuale futuro aumento dei minimi

Welfare aziendale e fringe benefit.
L’ Agenzia delle Entrate passa in rassegna l’evoluzione normativa relativa alla tassazione del reddito delle persone fisiche fornendo indicazioni applicative

Sostegni, sussidi e indennità: tutte le misure dell’INPS a favore di chi ha un reddito basso.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) offre una serie di strumenti economici pensati per sostenere i cittadini e le famiglie

Dimissioni di fatto, Tfr ridotto.
Nella circolare n. 6/2025, ad esempio, il Ministero del Lavoro precisa che il datore può trattenere dal TFR l’indennità di mancato preavviso dovuta dal lavoratore